Diamanti

Acquistare Diamanti Online: ne vale la pena?

Acquistare diamanti online è diventato sempre più popolare negli ultimi anni. Con l’avvento del commercio elettronico, gli acquirenti hanno ora la possibilità di acquistare diamanti di alta qualità da tutto il mondo, senza doversi recare in un negozio fisico. Tuttavia, molti potrebbero ancora chiedersi se ne vale la pena acquistare diamanti online.

 

Le ragioni per cui ne vale la pena

Iniziamo col dire che l’acquisto di diamanti online può essere un’opzione conveniente. I siti web di diamanti online spesso hanno costi inferiori rispetto ai negozi fisici, grazie alla riduzione dei costi di gestione e di infrastruttura. Inoltre, gli acquirenti possono confrontare i prezzi e le caratteristiche dei diamanti su diversi siti web, permettendo loro di trovare il diamante migliore per il loro budget. Questo processo di ricerca può essere fatto comodamente da casa o da qualsiasi altro luogo, senza doversi spostare fisicamente.

Un’altra ragione per cui acquistare diamanti online potrebbe valere la pena è la maggiore selezione di diamanti disponibili. I siti web di diamanti online offrono una vasta selezione di diamanti, consentendo agli acquirenti di trovare diamanti con specifiche esatte, come taglio, caratura, colore e purezza. Questa vasta selezione di diamanti può anche aiutare gli acquirenti a trovare il diamante perfetto per le loro esigenze, senza dover compromettere su qualità o caratteristiche.

Un altro motivo per cui comprare diamanti sul web può valere la pena è la possibilità di personalizzare il proprio diamante. Molti siti web di diamanti online offrono la possibilità di personalizzare il proprio diamante, permettendo agli acquirenti di scegliere la forma, il taglio, il colore e la purezza del proprio diamante. Inoltre, alcuni siti web offrono anche la possibilità di creare un design personalizzato per il proprio gioiello, come un anello di fidanzamento o di nozze.


Le controindicazioni:

Tuttavia, ci sono anche alcuni potenziali rischi nell’acquisto di diamanti online. Uno dei rischi principali è la possibilità di acquistare diamanti falsi o di bassa qualità. È importante fare attenzione e acquistare diamanti solo da rivenditori affidabili e autenticati. È anche importante fare ricerche sui diversi tipi di certificazioni di diamanti e sui test di autenticità disponibili.

Inoltre, gli acquirenti potrebbero non essere in grado di vedere il diamante dal vivo prima di acquistarlo, il che potrebbe rendere difficile valutare la qualità del diamante. Tuttavia, molti siti web di diamanti online offrono fotografie dettagliate e video dei loro diamanti, che possono aiutare gli acquirenti a valutare la qualità del diamante.
In conclusione, l’acquisto di diamanti online può essere una buona opzione per gli acquirenti che cercano un diamante di alta qualità a un prezzo conveniente.

Tuttavia, è importante fare ricerche, scegliere un rivenditore affidabile e fare attenzione ai rischi potenziali. Gli acquirenti dovrebbero anche In conclusione, l’acquisto di diamanti online può essere una buona opzione per gli acquirenti che cercano un diamante di alta qualità a un prezzo conveniente. Tuttavia, è importante fare ricerche, scegliere un rivenditore affidabile e fare attenzione ai rischi potenziali. Gli acquirenti dovrebbero anche prendere in considerazione le loro preferenze personali, il budget e le esigenze specifiche prima di effettuare un acquisto di diamanti online.

 

Consigli per acquistare diamanti online

Si sono visti i vantaggi e gli svantaggi di acquistare un diamante online. A questo punto risulta utile fornire dei preziosi consigli per fare una scelta sicura e consapevole. Per prima cosa, bisogna sempre tenere a mente che le offerte dei diamanti online devono avere le certificazioni internazionali di primo livello, come GIA, proveniente dall’Istituto Gemmologico Americano, HRD, ovvero l’Alto Consiglio del Diamante fondato ad Anversa, e IGI, l’Istituto Gemmologico Internazionale. Queste sono le uniche riconosciute dal commercio professionale mondiale.

Una volta appurata la presenza di queste certificazioni, bisogna entrare nell’ottica di sapere cosa si sta comprando e capire ogni singolo dato riportato sul certificato. Questo permette di valutare correttamente il valore del diamante. Non è affatto una fase banale, in quanto ci si trova da soli e non si può disporre dell’aiuto di un gioielliere o di un gemmologo di fiducia.

Una prima valutazione riguarda il peso del diamante. Il peso è espresso in carati, e più un diamante ha un peso maggiore più aumenta il suo valore, a parità di qualità. Ad esempio, un diamante dal peso di un carato può costare fino a 5-6 volte di più rispetto a uno di mezzo carato. Una seconda analisi riguarda la purezza. La purezza è indicata da alcune sigle e sostanzialmente indicano la minore o maggiore presenza di piccole inclusioni all’interno del diamante. Il consiglio è quello di scegliere diamanti che presentano una purezza di tipo IF-VVS-VS.

Dopodiché c’è il colore del diamante. La colorazione è espressa in modo decrescente dalla lettera D alla Z e indica una minore o maggiore presenza della tonalità paglierina. Le colorazioni ottimali sono dalla lettera D all’H. Infine, bisogna considerare il taglio del diamante. Il taglio indica come il diamante è stato tagliato per poter esprimere al meglio la sua brillantezza. Viene espresso tramite giudizi come eccellente, molto buono, buono, sufficiente e povero.

 

Come capire che un diamante è naturale

Un’altra importante fase nel valutare un diamante online è di verificarne la sua naturalezza. Questo lo si può appurare sempre dal certificato e ci deve essere una dicitura che presenta la scritta natural. È fondamentale che ci sia questa scritta, in quanto si constata il fatto che il diamante non ha ricevuto nessun trattamento migliorativo. In caso contrario, si può considerarlo come un prodotto artificiale. Si tiene a mente che anche i diamanti sintetici possono avere questa certificazione qualitativa. Per diamanti sintetici si intende quei diamanti che sono stati realizzati attraverso processi di laboratorio. Il risultato è un prodotto in cui viene ricreata artificialmente la materia diamante.

Al contrario del trattamento migliorativo, il miglioramento qualitativo viene accettato nella certificazione. Ci possono essere due casi. Il primo consiste nel miglioramento del grado di purezza. Ciò viene effettuato tramite una micro foratura laser che sarà riportata nel certificato con la dicitura laser driller. Il secondo caso, invece, prevede che la colorazione sia resa maggiormente incolore, attraverso un processo che prende il nome di decolorazione HPHT. L’esplicitazione di questi due trattamenti permette di effettuare una valutazione del prezzo del diamante.

Per riassumere il tutto, il processo di valutazione di un diamante online parte dalla verifica del certificato di un primario istituto di gemmologia. Successivamente, si passa a controllare tutti gli aspetti qualitativi, appurando che siano ai livelli massimi. Infine, si verificano eventuali miglioramenti qualitativi. Il calcolo del valore di un diamante in vendita online non è una facile attività. Ci sono troppe variabili in gioco, tuttavia avendo a disposizione le corrette indicazioni, si possono evitare problemi e truffe.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *